Le infezioni periprotesiche sono tra le complicanze più gravi e costose negli interventi di protesi del ginocchio, con un’incidenza stimata tra lo 0,5% e il 3%. In Europa si eseguono circa 500.000 impianti ogni anno, con un aumento annuo del 6-8%. L’Italia, tra i Paesi europei con il maggior numero di sostituzioni protesiche, affronta costi significativi legati a tali infezioni, rendendo essenziale l’adozione di strategie di prevenzione efficaci.
Gli interventi di protesi del ginocchio richiedono ambienti ISO 5 per ridurre al minimo il rischio di infezioni del sito chirurgico (SSI). Tuttavia, molte sale operatorie esistenti sono classificate ISO 7, caratterizzate da flussi turbolenti che non garantiscono la protezione necessaria. La normativa stabilisce che per chirurgia protesica, neurochirurgia e trapianti è obbligatoria una sala ISO 5.
TOUL è un’unità mobile in grado di trasformare una sala ISO 7 in ISO 5 in pochi minuti, eliminando fino al 99,995% di batteri e virus aerodispersi grazie al sistema di filtri HEPA14. TOUL crea un flusso laminare orizzontale, diretto e focalizzato sul campo operatorio e sul tavolo strumenti, proteggendo le aree critiche per tutta la durata dell’intervento. È inoltre dotato di tracciabilità per la medicina difensiva, essenziale in caso di controversie legali.
Gli interventi di protesi del ginocchio richiedono ambienti ISO 5 per ridurre al minimo il rischio di infezioni del sito chirurgico (SSI). Tuttavia, molte sale operatorie esistenti sono classificate ISO 7, caratterizzate da flussi turbolenti che non garantiscono la protezione necessaria. I sistemi di flusso laminare spesso non coprono interamente il campo operatorio e l’area di preparazione degli strumenti, rappresentando una sfida critica in ortopedia, dove l’aderenza ai più alti standard igienici è essenziale per prevenire infezioni articolari.
TOUL è un’unità mobile in grado di trasformare una sala ISO 7 in ISO 5 in pochi minuti, eliminando fino al 99,995% di batteri e virus aerodispersi grazie al sistema di filtri HEPA14. TOUL crea un flusso laminare orizzontale, diretto e focalizzato sul campo operatorio e sul tavolo strumenti, proteggendo le aree critiche per tutta la durata dell’intervento.
Il sistema Operio fornisce aria ultra-pulita ISO 5 direttamente sul campo operatorio e sugli strumenti, garantendo:
L’uso combinato di questi tre sistemi consente di ottenere:
La prevenzione delle infezioni periprotesiche è essenziale per garantire il successo degli impianti e ridurre i costi sanitari. TOUL, Operio e SteriStay rappresentano una soluzione integrata, innovativa ed efficiente. Questi sistemi, oltre a ridurre significativamente la contaminazione microbica, offrono la massima protezione in ambienti con infrastrutture di ventilazione non ottimali, definendo un nuovo standard nella chirurgia ortopedica moderna.