trasformazione sala ISO 7 in ISO 5

Sala Operatoria ISO 5 in Ortopedia con Flusso Laminare Senza Ristrutturazioni

Con Operio – Flusso Laminare Mobile e il Tavolo Madre SteriStay, è possibile trasformare una sala operatoria ISO 7 in ambiente ISO 5 ultra-pulito, senza necessità di lavori strutturali.

    • Flusso Laminare Diretto e Focalizzato: garantisce aria sterile ISO 5 direttamente sul campo operatorio e sugli strumenti, senza essere ostacolato da lampade o teste del personale.

    • SteriStay: il primo tavolo strumenti al mondo con filtrazione HEPA H14 integrata, assicura la sterilità continua di impianti e strumenti per tutta la durata dell’intervento.

    • Sistema di Tracciabilità: ogni utilizzo è registrato automaticamente tramite codice a barre e memoria interna, offrendo documentazione medico-legale certificata.

Flusso laminare tradizionale montati a soffitto

I sistemi di flusso laminare a soffitto, pur conformi alla normativa, non sempre garantiscono la protezione desiderata contro le infezioni post-operatorie. Le criticità sono molteplici. Prima di tutto, gli strumenti chirurgici vengono spesso preparati al di fuori del campo protetto, esponendoli precocemente alla contaminazione. È stato stimato che oltre il 90% dei batteri presenti in una ferita chirurgica deriva dall’aria, di cui il 30% vi giunge direttamente e il 70% attraverso strumenti contaminati.  leggi di più

Uno dei principali fattori di contaminazione ambientale in sala è infatti la presenza del personale e l’intenso traffico durante gli interventi . leggi di più

Inoltre, i flussi laminari a soffitto richiedono condizioni operative ideali e difficili da mantenere: personale ridotto al minimo, abbigliamento perfettamente sterile e porte chiuse il più possibile.

Carica batterica in sala operatoria

Il tavolo strumenti SteriStay rappresenta un’innovazione cruciale, poiché protegge gli strumenti fin dalla fase di preparazione fino alla fine dell’intervento, mantenendo una barriera sterile continua grazie alla filtrazione HEPA integrata. Questo approccio migliora in modo concreto la prevenzione delle infezioni, indipendentemente dalle condizioni della sala.

Studi indipendenti hanno mostrato che SteriStay riduce del 90% la contaminazione batterica degli strumenti. ​ leggi di più

I Vantaggi di Operio: Flusso Laminare Focalizzato per la Massima Protezione del Campo Operatorio

I tradizionali soffitti a flusso laminare (TAV) presenti nelle sale operatorie, nonostante rispettino gli standard normativi, non garantiscono sempre la protezione effettiva del campo operatorio. Secondo uno studio condotto dal Hermann-Rietschel-Institut della università Berlin, l’efficacia del flusso laminare verticale può essere compromessa da lampade scialitiche, bracci sospesi, apparecchiature e movimenti del personale. Questi ostacoli disturbano il flusso d’aria e causano il collasso della barriera sterile sulla ferita, lasciando il campo chirurgico esposto a contaminazioni​. leggi di più

Il sistema Operio a flusso laminare focalizzato risolve questo problema erogando aria sterile ISO 5 direttamente e orizzontalmente sul campo operatorio, con un getto laminare stabile e privo di interferenze. A differenza dei soffitti filtranti, Operio non viene influenzato da ostacoli geometrici o termici, e garantisce una protezione continua e localizzata contro batteri e particelle, anche durante interventi complessi o di lunga durata.

Inoltre:

  • Operio non richiede ristrutturazioni ed è completamente mobile e plug & play.

  • Riduce in modo significativo il rischio di infezioni del sito chirurgico, agendo là dove i flussi a soffitto falliscono.

  • Può essere posizionato con precisione millimetrica e regolato anche da personale sterile grazie al touchscreen coperto.

  • Contribuisce alla sicurezza del paziente e del team chirurgico, migliorando allo stesso tempo l’efficienza energetica e la sostenibilità delle strutture sanitarie.

Tracciabilità per la Medicina Difensiva con Operio e SteriStay

In un contesto sanitario sempre più attento alla responsabilità medico-legale, i sistemi Operio e SteriStay offrono una tracciabilità completa e certificabile, fondamentale per la medicina difensiva.

Entrambi i dispositivi sono dotati di un sistema integrato di tracciabilità digitale, che documenta ogni utilizzo in sala operatoria.
Grazie a etichette sterili con codice a barre e memoria interna, ogni ciclo di utilizzo può essere:

  • Associato alla cartella clinica del paziente,

  • Archiviato elettronicamente,

  • Esportato tramite USB per verifiche e audit.

Questa funzione consente alla struttura sanitaria di dimostrare l’adozione di misure preventive concrete contro le infezioni post-operatorie, come richiesto dalle normative vigenti e dalla giurisprudenza.

In caso di contenzioso, la tracciabilità di Operio e SteriStay fornisce una prova oggettiva e verificabile dell’impiego di tecnologie avanzate per la protezione del paziente, contribuendo in modo determinante alla tutela legale del personale e della struttura.

Sinistri per Infezione: Un Rischio Clinico e Legale Concreto

Le infezioni post-operatorie rappresentano una delle principali cause di contenzioso in ambito chirurgico. Tra il 2004 e il 2017, i sinistri per infezione sono aumentati in media del 7,1% l’anno, con un costo medio che supera i 140.000 euro per caso. Circa il 53% dei sinistri per infezione ha origine nell’area chirurgica, in particolare in strutture ad alta complessità.

Le specialità con il più alto tasso di contenzioso per infezioni sono:

  • Neurochirurgia: 13,4%

  • Ortopedia: 11,8%

  • Chirurgia generale: 9,7%

In questo scenario, tecnologie come Operio e SteriStay, dotate di sistemi di tracciabilità integrata e protezione ISO 5 costante, sono strumenti fondamentali per prevenire le infezioni e tutelare legalmente la struttura sanitaria.

Il costo del sistema TOUL è ampiamente ammortizzato già dopo una sola infezione evitata. 

La specialità in cui si denuncia il maggior numero di infezioni ospedaliere è Ortopedia e Traumatologia (29,57%)  Leggi di più

Il costo delle infezioni in ambito ortopedico e traumatologico può variare considerevolmente, ma si stima che il costo per la gestione di un singolo paziente con infezione su protesi possa superare i 100.000 euro, tra costi diretti e socialiInoltre, le infezioni ospedaliere possono causare decessi in una percentuale dell’8,2% dei casi, con un costo medio per RRD nei casi di decesso di circa 113.000 euro. 

Applicazione in Traumatologia: Massima Protezione per Interventi Complessi

Gli interventi di traumatologia ortopedica sono spesso lunghi, complessi e ad alto rischio infettivo, con l’utilizzo di numerosi strumenti, placche, viti e impianti che restano esposti per ore sul tavolo strumenti.
In molti casi, questi materiali non sono confezionati singolarmente e vengono aperti in anticipo, senza una protezione attiva contro la contaminazione batterica.

Il sistema SteriStay, con flusso laminare orizzontale ISO 5 e filtrazione HEPA H14, protegge in modo continuo tutta l’area strumenti, riducendo drasticamente la contaminazione intraoperatoria. Operio può essere utilizzato in combinazione per mantenere sterile anche il campo chirurgico.

Questa soluzione è ideale per procedure come:

  • Osteosintesi complesse

  • Fratture esposte

  • Revisione di impianti

  • Ricostruzioni multiple

Con Operio e SteriStay, anche in traumatologia si garantisce massima sterilità senza compromessi, proteggendo materiali sensibili e migliorando l’esito clinico.

Download

Flusso laminare per ortopedia e traumatologia

Flusso laminare per ortopedia e traumatologia

Prevenzione delle infezioni per interventi di:

Interventi di revisione

Interventi di revisione

Protesi di ginocchio

Protesi di ginocchio

Protesi di anca

Protesi di anca

Protesi di spalla

Protesi di spalla

Traumatologia

Traumatologia

Artroscopia

Artroscopia

Espianto di mezzi di sintesi

Espianto di mezzi di sintesi

Tunnel carpale in ambulatorio

Tunnel carpale in ambulatorio

Chirurgia della mano in ambulatorio

Chirurgia della mano in ambulatorio

Chirurgia del piede in ambulatorio

Chirurgia del piede in ambulatorio

PRP e fattori di crescita in ambulatorio

PRP e fattori di crescita in ambulatorio

Prodotti Associati

TOUL Operio

trasforma la tua sala operatoria da ISO 7 a ISO 5 con TOUL Operio, la soluzione ideale per garantire sterilità e sicurezza in ogni ambiente. Il sistema a flusso laminare focalizzato elimina fino al 99,9% dei batteri e microrganismi aerodispersi, riducendo drasticamente il rischio di infezioni ospedaliere. TOUL Operio ottimizza i costi e le liste d’attesa,

Vai al Prodotto

TOUL Steristay

TOUL Steristay - tavolo madre integrato con flusso laminare integrato è l’ideale per il mantenimento della sterilità dei ferri chirurgici. Strumenti e strumentari sono protetti dalla contaminazione dal primo minuto e anche per lunghi interventi.

Vai al Prodotto
aria sterile in sala operatoria

Operio CLINIC

TOUL Operio CLINIC è il dispositivo mobile per la purificazione dell'aria di ambienti interni, leggero, pratico, di ridotte dimensioni ma molto efficace.

Vai al Prodotto

VADOPLEX

VADOplex® è un sistema meccanico per la prevenzione della trombosi venosa profonda che basa il suo principio di azione su un rapido impulso meccanico di compressione del plesso venoso periferico.

Vai al Prodotto

Panni per disinfezione superfici

DESCO/ECO WIPES sono rotoli di panni asciutti per la sanificazione ambientale rapida ed efficace. Comode e pratiche sulle superfici difficili, sono utilizzabili con tutti i disinfettanti presenti in commercio.

Vai al Prodotto